| Autore | WU MING 1 |
| Titolo | Un viaggio che non promettiamo breve – Venticinque anni di lotte No Tav |
| Editore | Einaudi |
| Argomento | La voce del narratore ci fa passare dal romanzo di non-fiction alla chanson des gestes, dall’inchiesta serrata alla saga popolare di ispirazione latinoamericana, con omaggi a Gabriel García Marquez e al Ciclo andino di Manuel Scorza. Dopo Point Lenana, una nuova opera-mondo sulle montagne, il territorio e il conflitto. |
| Data | Anno 2016 |
| Autore | Collettivo RADIO VOSTOK |
| Titolo | Un’asta per la libertà – Non spegni il sole se gli spari addosso |
| Editore | Radio Vostok |
| Argomento | Diritto di resistenza: Val di Susa No Tav, Libera Bagnoli. Catalogo della mostra |
| Data | Ottobre 2016 |
| Autore | ZEROCALCARE, ERRE PUSH |
| Titolo | Prossima fermata – Una storia per Renato |
| Editore | Kairos |
| Argomento | Narrato con amore e rabbia questo libro è un viaggio a ritroso nel tempo e un appello contro l’oblio della memoria: una storia per Renato e per chi non dimentica e continua a lottare. Contro ogni fascismo. |
| Data | Giugno 2016 |
| Autore | Domenico MUNGO |
| Titolo | Avevamo ragione noi– Storie di ragazzi a Genova 2001 |
| Editore | Ass. cult. Eris |
| Argomento | Le giornate di Genova raccontate da chi in quei giorni c’era, non riesce a superare il trauma e non potrà mai più dimenticare. |
| Data | Giugno 2016 |
| Autore | ZEROCALCARE |
| Titolo | Kobane calling – Facce, parole e scarabocchi da Rebibbia al confine turco siriano |
| Editore | BAO Publishing |
| Argomento | Un diario di viaggio tra Turchia, Siria e Iraq, verso una coraggiosa utopia possibile: il Rojava |
| Data | Maggio 2016 |
| Autore | Carlo PESTELLI |
| Titolo | Bella ciao – La canzone della libertà |
| Editore | add editore |
| Argomento | Bella ciao è un piccolo bene immateriale che agisce sulla coscienza come qualcosa che arriva da lontano, quasi a segnare il confine tra il buio della guerra e una nuova primavera dei popoli. |
| Data | Aprile 2016 |

