GENOVA, luglio 2025 – Programma delle Iniziative

Scarica i volantini del programma:


🚩18 Luglio 2025 – dalle ore 17.30 presso Music for Peace

Parliamo di libri

presso Sala Vik di Music For Peace – Via Balleydier 60

Luca Greco in dialogo con:

Nicoletta Salvi Ouazzene per Carcere ai ribell3 Storie di attivist3 edito da Associazione Multimage APS. Con la partecipazione delle Mamme in piazza per la libertà di dissenso

Turi Palidda e Italo Di Sabato per Police Abolition Corso di base sull’abolizione della Polizia a cura di Italo Di Sabato, Momo edizioni

Francesco “Baro” Barilli per E non fummo più ragazzi (Red Star Press) e Il silenzio di Sabina (Momo Edizioni)

A chi partecipa ricordiamo che Music for Peace raccoglie per ridistribuire:

ALIMENTARI NON DEPERIBILI: tonno, miele o marmellata, zucchero, riso, pelati, legumi, farina e biscotti. DIDATTICA: quaderni, penne, matite, gomme, temperini, matite colorate, pennarelli. IGIENE: dentifricio, spazzolino, saponette, bagnoschiuma, sapone per bucato a mano, assorbenti. INFANZIA: pannolini, omogeneizzati, latte in polvere, biscotti per la crescita.


🚩19 Luglio 2025 – dalle ore 19.30 presso CSOA Pinelli

CSOA Pinelli via Fossato Cicala 22 – quartiere San Gottardo

Apericena*

a seguire (ore 21.30 circa):

Proiezione del film Portuali, regia di Perla Sardella

“Uno spaccato sulla lotta politica del C.A.L.P., Collettivo Autonomo Lavoratori Portuali di Genova, tra il 2019 e il 2023. Gli scioperi contro la “nave delle armi” e la ricerca di un sindacato più attento alle istanze del presente. La sicurezza sul posto di lavoro, l’antimilitarismo, il dialogo con gli altri portuali del Mediterraneo. Il sogno di dare forma a un mondo diverso, e il prezzo che comporta.”

con la partecipazione della regista e di alcuni lavoratori del CALP

*Gradita la prenotazione via WhatsApp al numero +393534577260


🚩20 Luglio 2025 – dalle ore 14.30 Piazza Alimonda

Per non dimentiCarlo

Premiazione delle tesi vincitrici del Bando per borse di studio indetto dal Comitato Piazza Carlo Giuliani odv

Le poesie di Biancamaria Furci.

Interventi di

Rete Kurdistan, Mamme in piazza per la libertà di dissenso, Mamme per Roma Città Aperta, Associazione Culturale Liguria Palestina, Osservatorio Repressione, Amnesty Liguria

Musica di

Letture di poesie accompagnate da canto e musica a cura degli artisti di Viva Viva Palestina

Alessio Lega, Luca Lanzi, Contratto Sociale Gnu-Folk, Pietro Amico, I Professori, Marco Rovelli, Renato Franchi e l’Orchestrina del Suonatore Jones

Sulla cancellata di Piazza Alimonda sarà esposta la mostra “Genova 2001. Una ferita aperta”

esito dei Laboratori di fotografia sociale condotti da Giulio Di Meo. Le fotografie in mostra raccontano le giornate del 20 luglio 2023 e 2024, riportando lo sguardo sui luoghi simbolo delle proteste del G8: da via Tolemaide alla scuola Diaz, passando per i muri segnati da scritte, targhe, murales e volti che continuano a parlare di Carlo. La fotografia diventa così uno strumento di memoria attiva, capace di cogliere le tracce ancora vive di quei giorni nelle pieghe della città e nell’umanità di chi la abita.


🚩27 Luglio 2025 – tutta la giornata

Torneo di calcio a 5 “Carlo Giuliani”

CSOA Pinelli via Fossato Cicala 22 – quartiere San Gottardo

Torneo di calcio a 5 Carlo Giuliani

Per informazioni e iscrizioni: WhatsApp +393534577260


Nel corso delle giornate 18, 19 e 20 luglio

Workshop di fotografia sociale tenuto dal fotografo Giulio Di Meo

Per informazioni e iscrizioni: