Nicoletta lo sa
Il 30 Dicembre 2019 rimarrà una data fondamentale nella storia della Giustizia italiana.Come dite? Sono stati individuati e condannati i mandanti della strage nella Banca dell’Agricoltura? Oppure è stato riconosciuto…
Comitato Piazza Carlo Giuliani
Chi non ha memoria non ha futuro
Il 30 Dicembre 2019 rimarrà una data fondamentale nella storia della Giustizia italiana.Come dite? Sono stati individuati e condannati i mandanti della strage nella Banca dell’Agricoltura? Oppure è stato riconosciuto…
Autore Massimiliano LOIZZI Titolo Quando diventi piccolo Editore Fabbri Editori Argomento “… è la storia di come la mia ragazza e i miei bimbi mi abbiano salvato la vita. E’…
Così Nicoletta andrà in prigione. E’ una signora minuta e gentile, Nicoletta, una professoressa in pensione. E’ sempre vissuta dalla parte del diritto: quello degli esseri umani, degli animali, delle…
Programma Alcuni degli interventi al convegno: https://www.carlogiuliani.it/wp-content/uploads/2020/05/A-Convegno-Pepino.pdf https://www.carlogiuliani.it/wp-content/uploads/2020/10/B-Convegno-Simonetta-Crisci.pdf https://www.carlogiuliani.it/wp-content/uploads/2020/05/C-Convegno-Novaro.pdf https://www.carlogiuliani.it/wp-content/uploads/2020/05/D-Convegno-Palidda.pdf https://www.carlogiuliani.it/wp-content/uploads/2020/05/E-Convegno-Greco-La-insicurezza-del-lavoro.pdf https://www.carlogiuliani.it/wp-content/uploads/2020/05/F-Convegno-Luisa-Mondo.pdf https://www.carlogiuliani.it/wp-content/uploads/2020/10/ItaloDiSabato-Osservatorio-Repressione-Contro-lo-stato-penale-di-polizia.pdf Convegno Piazza Alimonda Torneo
di Giuliano Giuliani stampato in proprio. Nella postfazione a Carlo Giuliani, il ribelle di Genova, la graphic novel di Francesco Barilli e Manuel De Carli, Becco Giallo edizioni, Checchino Antonini…
Bilancio 2018 del Comitato Piazza Carlo Giuliani Onlus
“Lo sa solo il cielo il perché. Per sempre con noi. Ciao Edo“curva nord – stadio Marassi – Genova “I colori non dividono un’amicizia. Ciao Edo“curva sud – stadio Marassi…
Vogliamo qui ricordare gli innumerevoli eccidi compiuti dalle “forze dell’ordine” nel corso di scioperi, manifestazioni di piazza, occupazioni dal 1948 ad oggi. Abbiamo scelto di iniziare la cronistoria dal 1°…
Gli eccidi delle “forze dell’ordine” non si registrano solo in occasione di manifestazioni, scioperi, occupazioni. Vi sono, in realtà, centinaia e centinaia di casi di uccisione e ferimento di cittadini…
1966 27 aprile – RomaPaolo RossiDurante le elezioni degli organismi rappresentativi universitari i fascisti danno l’assalto alla Facoltà di Lettere e uccidono a botte lo studente socialista Paolo Rossi. La…