| Autore | Oliver NESS | 
| Titolo | Das Menschenrecht auf Entwicklung. Sozialpolitisches Korrektiv der neoliberalen Globalisierung. | 
| Editore | Lit Verlag | 
| Argomento | Risultato di una ricerca scientifica durata due anni sul valore che i diritti umani rivestono per le strutture della politica internazionale nel secolo XXI. Il lavoro scientifico è stato finanziato con una borsa di studio della confederazione sindacale tedesca. | 
| Data | Anno 2004 | 
| Autore | Antonella MARRONE (a cura di) | 
| Titolo | Il tempo del cambiamento è ora. Una selezione degli articoli di Tom Benetollo. | 
| Editore | Supplemento a l’Unità, Il Manifesto, Liberazione, Carta | 
| Argomento | Questo libro è un ricordo, una sintesi, una scelta concentrata solo sugli scritti degli ultimi anni e sul tema che ha rappresentato il filo conduttore di tutte le riflessioni di Tom e dell’intero suo lavoro: non c’è pace senza giustizia sociale. | 
| Data | Anno 2004 | 
| Autore | Daniela CARBONI (a cura di) | 
| Titolo | L’Italia e i diritti umani. Un briefing di Amnesty International | 
| Editore | Ega Editore | 
| Argomento | Il numero fa parte di una collana di pubblicazioni sui diritti umani. | 
| Data | Anno 2004 | 
| Autore | G. FARINELLI | 
| Titolo | Il caso Carlo Giuliani | 
| Editore | Antinebbia | 
| Argomento | Il clima di tensione creato in vista delle manifestazioni genovesi anti G8, i fatti, le bugie, le inchieste, le analisi di Pillola Rossa. | 
| Data | Novembre 2004 | 
| Autore | Luis SEPULVEDA | 
| Titolo | Una sporca storia | 
| Editore | Guanda | 
| Argomento | I Moleskine dell’autore, da Genova 2001 a Madrid 2003. | 
| Data | Ottobre 2004 | 
| Autore | Roberto MACCIO’ | 
| Titolo | Istinto di sbirro | 
| Editore | Chinaski Edizioni | 
| Collana | Collana Crimine | 
| Argomento | La sospetta morte di un noto cardiologo viene archiviata come incidente. La tesi non convince la moglie della vittima che chiede aiuto all’ispettore Greco, un ex agente di polizia, deciso a lasciare il suo posto dopo le giornate genovesi, come il più famoso collega, il commissario Montalbano. Ma la conclusione sarà diversa. | 
| Data | Ottobre 2004 | 
| Autore | AA. VV. | 
| Titolo | Anti-capitalism: where now? | 
| Editore | Bookmarks publications | 
| Argomento | Il movimento anticapitalista ha dichiarato che un altro mondo è possibile: come muoverci per raggiungere l’alternativa? | 
| Data | Ottobre 2004 | 
| Autore | C. ARCURI, G. PASSERONE | 
| Titolo | Portulan – Génes carte politique et poétique | 
| Editore | Presses Universitaires du Septentrion | 
| Argomento | Partendo da antichi portolani gli autori attraversano la storia di Genova e dei suoi poeti. | 
| Data | Luglio 2004 | 
| Autore | A. DI MODICA, M. CAPPELLI | 
| Titolo | Da faro a faro | 
| Editore | Papageno Edizioni | 
| Argomento | Il testo dell’atto unico, vincitore del premio “Teatriinmovimento”. | 
| Data | Giugno 2004 | 
| Autore | Nicoletta VALLORANI | 
| Titolo | Visto dal cielo | 
| Editore | Einaudi | 
| Argomento | Nicholas Gutierrez detto Guts è stato bruciato vivo nella palestra della sua scuola e una banda di ragazzini si incarica di far giustizia. Con l’aiuto di Zoe, la spazzina detective, e di una esilarante tribù di marginali. Destinati tutti a cacciarsi in un mare di guai. La prima ghost-story della stagione dei movimenti. | 
| Data | Maggio 2004 | 
| Autore | Antonella MARRONE | 
| Titolo | Mobbing | 
| Editore | Nuova Iniziativa Editoriale S.p.A. | 
| Argomento | Dizionario, origini, modalità, leggi, dati, materiali, domande e risposte più frequenti sull’argomento. Con un intervento di Francesca Comencini. | 
| Data | Maggio 2004 | 
| Autore | Francesco CARUSO | 
| Titolo | Maledetta globalizzazione. Frammenti di vita e di disobbedienza sociale. | 
| Editore | Carocci editore | 
| Argomento | In questo libro sono raccontate alcune delle “salite” che più hanno caratterizzato il percorso del Movimento dei movimenti negli ultimi anni, dalla caserma Raniero di Napoli a Genova in piazza Alimonda, nei picchetti anti-sfratto, nella Ramallah sotto il coprifuoco, nelle campagne brasiliane, nelle favelas di Porto Alegre, nella 167 di Secondigliano a Napoli. | 
| Data | Maggio 2004 | 
| Autore | AA.VV. | 
| Titolo | Genova: per non dimenticare. L’emergenza diritti civili in Italia | 
| Editore | Associazione Mag 6 – Pollicino Gnus | 
| Argomento | Numero monografico della rivista per continuare a riflettere attorno alla questione dei diritti civili, per promuovere conoscenza. | 
| Data | Maggio 2004 | 
| Autore | Sabina GUZZANTI | 
| Titolo | Il diario di Sabna Guzz | 
| Editore | Einaudi Tascabili. Stile Libero | 
| Argomento | Fedele spavaldamente solo a se stessa, convinta che la satira, erede della gloriosa Commedia dell’Arte, riesca a concentrare l’attenzione non sul malato, qualunque sia la sua bandiera, ma sulla malattia, “Sabna” assiste stupita all’intrecciarsi della propria storia artistica con le vicende nel frattempo occorse alla società e alla cultura del nostro Paese. | 
| Data | Febbraio 2004 | 
| Autore | a cura di Walter CAVATOI | 
| Titolo | “Io, l’infame di Bolzaneto” – Il prezzo di una scelta normale – La storia di Marco Poggi | 
| Editore | Yema – Logos | 
| Argomento | Intervista a Marco Poggi. | 
| Data | Febbraio 2004 | 
| Autore | Enrica BARTESAGHI | 
| Titolo | Genova. Il posto sbagliato | 
| Editore | Nonluoghi Libere edizioni | 
| Argomento | Il libro è il diario intenso e indignato della mamma di Sara, desaparecida per due giorni a Genova. | 
| Data | Febbraio 2004 | 
| Autore | Adalberto BALDONI | 
| Titolo | Due volte Genova Luglio 1960 – luglio 2001: fatti, misfatti, verità nascoste | 
| Editore | Vallecchi | 
| Argomento | Alla ricerca di possibili analogie tra i due episodi, il volume ripercorre tanto le tumultuose fasi del vertice del 2001 quanto le tappe che portarono alla costituzione del centrosinistra. | 
| Data | Febbraio 2004 | 

                        